Friedrich Merz, leader della CDU, ha fallito l’elezione a Cancelliere della Germania il 6 maggio 2025. Aveva i numeri sulla carta, grazie a un accordo con la SPD, ma al voto in Parlamento ha ottenuto solo 310 voti, sei in meno del necessario. Questo significa che alcuni deputati della sua stessa coalizione non lo hanno votato.
È la prima volta dal dopoguerra che un candidato non viene eletto al primo turno. Ora ci saranno altri tentativi nei prossimi giorni. Se non passa nemmeno la prossima volta, si rischiano nuove elezioni.
Il motivo del fallimento? Probabilmente non tutti si fidano di lui: ha uno stile rigido, non ha mai governato prima, e alcuni non credono sia la persona giusta per guidare una Germania che cambia.
Una cosa è certa: la sua strada verso la cancelleria è tutta in salita.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, è stata organizzata una seconda votazione. Questa volta, Merz ha ottenuto 325 voti favorevoli, superando la soglia necessaria e diventando ufficialmente cancelliere . L’elezione è avvenuta grazie a un accordo di “grande coalizione” tra CDU/CSU e SPD, nonostante le tensioni interne emerse durante il primo scrutinio.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento *
Nome *
Email *
Sito web
Invia commento