L’Inter ha conquistato la finale di Champions League dopo una doppia sfida mozzafiato contro il Barcellona, chiusa con un risultato complessivo di 7-6. È stata una battaglia piena di emozioni, con i nerazzurri capaci di imporsi grazie alla forza del gruppo, al coraggio e a una mentalità vincente costruita partita dopo partita. Simone Inzaghi ha saputo guidare la squadra con intelligenza e carattere, regalando ai tifosi un traguardo che mancava da troppo tempo.
Ora a Milano non si parla d’altro: chi sarà l’avversaria della finalissima? La risposta arriverà presto, perché mercoledì 7 maggio si gioca il ritorno della seconda semifinale tra Paris Saint-Germain e Arsenal. I francesi partono con un leggero vantaggio dopo l’1-0 dell’andata all’Emirates, ma i Gunners non sono certo una squadra arrendevole e al Parc des Princes faranno di tutto per ribaltare il punteggio.
Da una parte c’è il PSG delle grandi stelle, con Mbappé pronto a trascinare i suoi verso la prima Champions della storia del club. Dall’altra c’è l’Arsenal di Arteta, giovane, aggressivo e brillante, capace di sorprendere chiunque. Entrambe hanno qualità per arrivare in fondo e per l’Inter sarà una finale complicata in ogni caso.
Nel frattempo, i tifosi nerazzurri sognano. L’ultima volta che l’Inter ha alzato la coppa era il 2010, con Mourinho in panchina e una squadra leggendaria. Ora c’è un nuovo gruppo, meno celebrato ma non meno affamato.
Monaco di Baviera aspetta. L’Allianz Arena sarà teatro di un’altra pagina di storia del calcio europeo. L’Inter c’è, è pronta e vuole chiudere il cerchio. La destinazione è chiara: la gloria. Manca solo il nome del prossimo ostacolo.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento *
Nome *
Email *
Sito web
Invia commento