LE DESTRE NAZIONALISTE AVANZANO

I PARTITI CHE SONO LA CAUSA DEL FENOMENO, POSSONO ESSERE LA MEDICINA?

Quando vi dico che la geografia politica del 900 non funziona più, non me lo dite, ma so che lo pensate che sono un disco rotto, farneticante.

Eppure, ormai dovrebbe essere chiaro dopo ogni elezione in ogni paese europeo. Quello che vedo invece è solo agitare lo spauracchio del fascismo che avanza ma sempre senza volerne analizzare le cause. Imbecillità? No, non mi permetterei mai, anche perché parlo sempre di gente molto più intelligente di me, solo attaccata con troppo collante alle poltrone comode del passato.

Ormai ad ogni tornata elettorale è un susseguirsi di fatti anomali. Nei paesi a tradizione più democratica le forze tradizionali costrette ad unirsi per governare, ovvero governi fatti da partiti che hanno perso. È successo in Francia e ora succede in Germania. La risposta a queste anomalie è il crescere a volte in modo smisurato delle destre più estreme. In pratica un rifugio. Se provate ad analizzare questi fenomeni non è difficile notare che gli estremismi nazionalisti proliferano maggiormente nei paesi ex comunisti. E la Germania? La stessa cosa, la Afd ha tutta la sua forza nella zona Est ex comunista del paese.

Detto questo rimango della mia isolata e folle opinione che al mondo servano novità. O si capisce questo o prossimamente vedremo in Francia il Front National che senza la Le Pen è ancora più estremista. In Germania potremmo vedere la Afd vincere (e già ieri abbiamo sfiorato il disastro). In Italia, nonostante l’abbaiare di tanti cani è dove al momento la situazione è meno tragica, ma potrebbe peggiorare. Qualora alle prossime elezioni dovessero veramente  presentarsi unite, l’ammasso di forze diversissime fra loro unite solo dall’antimelonismo, potrebbe cambiare tutto e vincere una forza come la Lega sempre più proiettata a destra, sempre meno europeista.

Nei paesi dell’Est Europa, il problema non sussiste, stanno già andando tutti a destra. Sembra come se in quei posti lì avessero tutti nostalgia delle dittature.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *