Il Partito Liberaldemocratico ha lanciato una nuova campagna dal titolo “Giorgia firma!”, per chiedere alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni di firmare subito l’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e i Paesi del Mercosur (Brasile, Argentina, Paraguay, Read more

“Io sono la regola che mi si crede”: il caos dell’AI Act spiegato semplice
Dal 2 agosto 2025 iniziano ad applicarsi davvero alcune parti importanti dell’AI Act, la legge europea sull’intelligenza artificiale. È una delle normative più ambiziose mai scritte su questo tema, ed è anche la prima al mondo. Ma Read more

Vincere sì, ma a che prezzo?
Nel calcio professionistico, dove girano milioni di euro, sponsor, diritti televisivi e interessi enormi, verrebbe naturale pensare che l’unica cosa che conti sia vincere. A ogni costo.
Eppure, anche lì, nel regno del risultato, ci sono limiti invalicabili. Il Read more

NATO & Berlin Plus: La Difesa Europea in team
Quando si parla di difesa, sicurezza e missioni militari internazionali, entrano in gioco due grandi attori: la NATO e l’Unione Europea (che chiameremo UE). E con loro, un accordo poco conosciuto ma importantissimo: il Berlin Plus. La NATO (in Read more

Fermiamo l’effetto serra: responsabilità e innovazione per il futuro

PERCHÉ L’ITALIA NON È UN PAESE MA DUE PAESI
Da una parte c’è l’Italia dei sogni, il paese degli artisti, dei sognatori, degli inventori, degli imprenditori illuminati, il paese che ha creato nel mondo un’immagine importante, di qualità, di progresso, di stile, di arte. Tutto questo rende al Read more

Autodazi: geniali o autogol?

Un partito che si chiama Partito

Gaza affamata, aiuti bloccati
Israele ha sospeso tutte le consegne di aiuti umanitari diretti alla Striscia di Gaza. I camion con cibo, acqua, medicine e carburante sono stati fermati. La decisione è arrivata in un momento drammatico: la popolazione civile, già colpita da Read more

Cosa significa davvero spendere il 5% del PIL per la difesa?
Quando la NATO dice che i paesi membri devono portare le spese militari al 5% del PIL, intende che ogni paese dovrà dedicare una quota significativa dei soldi che produce ogni anno (il PIL, cioè il valore totale di Read more