Le bufale andrebbero sempre condannate. Punto. Non importa da dove arrivino, da chi siano state diffuse o contro chi siano rivolte. Una notizia falsa resta falsa, anche quando fa comodo. Anche quando colpisce “quelli che non ci piacciono”. Anche Read more

VI RACCONTO UNA STORIA
Immaginate una famiglia tipo, media, né disagiata, né ricchissima. Due figli, cresciuti tranquillamente ma a cui non è mancato nulla, anzi.
Giocattoli costosi, bei vestitini prima, robe firmate dopo. Smartphone, l’ultimo uscito. Una bella bici, poi il motorino o Read more

L’ambizione non è un difetto
C’è un modo di dire, o meglio un giudizio diffuso, che si sente spesso nella vita di tutti i giorni, soprattutto quando si parla di qualcuno che aspira a migliorarsi, a ottenere qualcosa di più, a uscire da una Read more

Fantascienza: laboratorio del Futuro?
C’è un legame invisibile, profondo e spesso sottovalutato tra la fantascienza e la scienza. Non si tratta solo di una coincidenza linguistica o di ispirazioni estetiche comuni. È un rapporto più intimo: come quello tra un sogno e la Read more

L’IA crea illusioni? E tu Grillo, cosa hai fatto?
In un recente tweet, Beppe Grillo mostra il volto di una ragazza che, dice, “non esiste”. È frutto dell’intelligenza artificiale di Google: basta un prompt, e l’IA genera un video “più vero del vero”. Poi la domanda retorica: “Siamo Read more

Leadership non è comandare: è ispirare e guidare verso il meglio
Nel linguaggio comune, soprattutto in ambito aziendale, politico o sportivo, si tende spesso a confondere la figura del leader con quella del comandante. Ma essere un leader non significa semplicemente dare ordini e pretendere obbedienza. Al contrario, significa qualcosa Read more

PERCHÉ IL QUESITO 4 È IL PEGGIORE E ANCHE IL PIÙ EMBLEMATICO?
Un quesito solo propagandistico, irrealizzabile e posto in modo terroristico, subdolo e ingannevole per toccare facilmente la coscienza degli ignari cittadini.
Partiamo dall’inizio, cosa dice di preciso:
«Volete voi l’abrogazione dell’art. 26, comma 4, in tema di “Obblighi connessi Read more

Energia nucleare: fiducia, non timore
In Italia, ogni volta che si nomina l’energia nucleare, si alza un polverone fatto di timori, immagini del passato e pregiudizi difficili da scardinare. Capita spesso che il dibattito si fermi lì, bloccato dalla paura, senza spazio per la Read more

Chi ha paura di quest’uomo?
Stamattina ho posto un quesito sui social, ho chiesto, scherzosamente:
Voi che vedete fascisti pure dentro il vostro bagno, cosa pensate di Maurizio Landini?
Forse io sono un visionario, forse molti non si rendono conto?
Non lo so, però Read more

VI SPIEGO PERCHÉ L’8 GIUGNO NON VOTO
Qualcuno mi chiede: ma nemmeno quello sulla cittadinanza? NO! Nemmeno quello
Intanto ribadisco, come detto più volte che sono contro i referendum abrogativi quando trattano temi politici, tecnici e non temi di opinione e coscienza, come aborto, divorzio e Read more