Italia nel club del nucleare Ue: è una svolta storica

L’Italia entra ufficialmente nell’Alleanza europea per l’energia nucleare, lasciando alle spalle anni di esitazioni e il ruolo marginale di osservatore. È un passo coraggioso, destinato a segnare la traiettoria energetica del Paese per i prossimi decenni.

In un’epoca di Read more

Read More

INSISTO: L’ONU NON FUNZIONA PIÙ

Mentre ci si accapiglia contro Netanyahu, ci si divide come sempre come fossimo allo stadio, tra chi lo vede come Hitler e chi come Churchill, vorrei spostare un attimo l’attenzione sull’inutilità dell’Onu. Sì, non è la prima volta che Read more

Read More

Liberaldemocratici, non improvvisatori

La parte della mozione congressuale, di Luigi Marattin. che più mi ha colpito è quella relativa alla formazione.

Mi ha convinto, in particolare, la concretezza della proposta: non solo corsi teorici, ma anche simulazioni di policy games, pensate per Read more

Read More

E allora facciamo chiarezza una volta per tutte sulla mia posizione politica ma non solo la mia

Ho creduto nella politica e nell’aria nuova di Renzi? Sì, ci ho creduto. Ho creduto fermamente in lui, come persona?

Un po’ meno. Ho creduto nel progetto politico che si è fatto avanti negli anni attraverso la famosa Leopolda?

Read more

Read More

CARI PARTITI FINITELA DI INTESTARVI MERITI: AVETE SOLO COLPE

C’è uno stridio insopportabile di arrampicamento sugli specchi da parte di chi ha sostenuto l’ultimo referendum.

Una corsa a chi la spara più grossa di chi vorrebbe trasformare la sconfitta totale in una vittoria di non si sa bene Read more

Read More

Dall’Unione Economica all’Unione Politica: verso una Difesa Comune

Si è  tenuto un importante evento organizzato da Azione e Partito Liberaldemocratico, dal titolo “Dall’Unione Economica all’Unione Politica: verso una Difesa Comune”. All’incontro(moderato Giulia Pompili giornalista de Il Foglio) hanno partecipato figure di grande rilievo: Giulia Pastorella Read more

Read More

Dopo la farsa, serve serietà

Quello a cui abbiamo assistito negli ultimi giorni è stato un esempio perfetto di cosa non dovrebbe mai essere la politica. I referendum promossi dalla CGIL, sostenuti da Elly Schlein e celebrati con enfasi populista e disinformazione, hanno rappresentato Read more

Read More

Vi spiego perché non posso andare a votare NO

Qualcuno mi chiede, perché non vai a votare 5 NO?  chiaramente ognuno agisce come crede, se pensiamo che c’è persino chi va a votare 5 sì e si crede un genio e non un incosciente 🙂 Il mio Read more

Read More

Liberalismo e Adocrazia: un legame necessario

C’è un fantasma che ancora oggi si aggira tra gli uffici pubblici italiani, nei corridoi delle istituzioni, nei meandri delle imprese e perfino nella vita quotidiana dei cittadini: la burocrazia. Non quella necessaria, che garantisce ordine e legalità. Parliamo Read more

Read More

Il mondo che troviamo, il mondo che creiamo

Ci sono due verbi che ci accompagnano da sempre nel nostro viaggio dentro il sapere: scoprire e inventare. Spesso li usiamo come se fossero sinonimi, ma non lo sono affatto. In quella differenza, sottile ma profonda, si nasconde Read more

Read More