Tregua lampo tra Israele e Iran: 12 ore per fermare la guerra

Per oggi è stata annunciata una tregua di 12 ore tra Israele e Iran. A comunicarlo è stato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, attraverso un post pubblicato sul suo social “Truth”. Trump ha spiegato che l’Iran avrebbe Read more

Read More

Uranio arricchito: cosa significa davvero (e perché ci riguarda tutti)

Quando si parla di arricchire l’uranio, la mente corre subito alle bombe atomiche o alle centrali nucleari. Ma cosa significa esattamente questa espressione? È davvero così pericolosa? E soprattutto: perché se ne parla ancora oggi con tanta preoccupazione?

Read more

Read More

Un atto decisamente da condannare

Durante la manifestazione svoltasi oggi, 21 giugno 2025, a Roma, nel contesto dell’iniziativa “Stop Rearm Europe”, si è verificato un episodio che solleva profonde preoccupazioni. Alcuni partecipanti hanno bruciato pubblicamente le bandiere della NATO, dell’Unione Europea e dello Stato Read more

Read More

Chi decide chi va processato?

In Italia vige un principio chiamato obbligatorietà dell’azione penale. In parole semplici, significa che ogni volta che un pubblico ministero viene a conoscenza di un reato, è tenuto per legge a indagare e – se ci sono prove sufficienti Read more

Read More

Nucleare di Terza Generazione Avanzata: Sicurezza e Futuro Energetico

Mentre la crisi climatica accelera e la domanda energetica globale continua a salire, l’umanità è di fronte a una scelta fondamentale: continuare a bruciare combustibili fossili o puntare su tecnologie realmente sostenibili. Tra le opzioni più promettenti – e Read more

Read More

Un solo mercato dei capitali per l’Europa

Il mercato dei capitali è uno di quei concetti che sembrano distanti dalla vita quotidiana, ma in realtà toccano da vicino la crescita economica, l’occupazione, l’innovazione e il futuro dell’Europa. Quando parliamo di mercato dei capitali, ci riferiamo a Read more

Read More

Né questo governo, né quell’accordo

La notizia riportata da Il Foglio su un possibile “patto Schlein-Conte” – con Elly Schlein candidata a Palazzo Chigi e Giuseppe Conte destinato alla presidenza del Senato o alla Farnesina – apre uno scenario che, francamente, non ci fa Read more

Read More

Italia nel club del nucleare Ue: è una svolta storica

L’Italia entra ufficialmente nell’Alleanza europea per l’energia nucleare, lasciando alle spalle anni di esitazioni e il ruolo marginale di osservatore. È un passo coraggioso, destinato a segnare la traiettoria energetica del Paese per i prossimi decenni.

In un’epoca di Read more

Read More

INSISTO: L’ONU NON FUNZIONA PIÙ

Mentre ci si accapiglia contro Netanyahu, ci si divide come sempre come fossimo allo stadio, tra chi lo vede come Hitler e chi come Churchill, vorrei spostare un attimo l’attenzione sull’inutilità dell’Onu. Sì, non è la prima volta che Read more

Read More

Liberaldemocratici, non improvvisatori

La parte della mozione congressuale, di Luigi Marattin. che più mi ha colpito è quella relativa alla formazione.

Mi ha convinto, in particolare, la concretezza della proposta: non solo corsi teorici, ma anche simulazioni di policy games, pensate per Read more

Read More