Oltre la politica, prima l’umanità

Non siamo sostenitori di Giorgia Meloni. Non condividiamo molte delle sue scelte politiche, né ci riconosciamo nella linea del suo governo. In democrazia è legittimo dissentire, protestare, esprimere critiche anche dure. È parte del gioco delle idee, del confronto Read more

Read More

La Champions Parla Francese

La finale di Champions League 2025 si è giocata a Monaco di Baviera, ma sembrava si fosse disputata in un altro pianeta, tanto è stata la differenza in campo. Non per la lotta, non per l’equilibrio, non per Read more

Read More

Contro tutte le bufale

Le bufale andrebbero sempre condannate. Punto. Non importa da dove arrivino, da chi siano state diffuse o contro chi siano rivolte. Una notizia falsa resta falsa, anche quando fa comodo. Anche quando colpisce “quelli che non ci piacciono”. Anche Read more

Read More

VI RACCONTO UNA STORIA

Immaginate una famiglia tipo, media, né disagiata, né ricchissima. Due figli, cresciuti tranquillamente ma a cui non è mancato nulla, anzi.

Giocattoli costosi, bei vestitini prima, robe firmate dopo. Smartphone, l’ultimo uscito. Una bella bici, poi il motorino o Read more

Read More

L’ambizione non è un difetto

C’è un modo di dire, o meglio un giudizio diffuso, che si sente spesso nella vita di tutti i giorni, soprattutto quando si parla di qualcuno che aspira a migliorarsi, a ottenere qualcosa di più, a uscire da una Read more

Read More

Fantascienza: laboratorio del Futuro?

C’è un legame invisibile, profondo e spesso sottovalutato tra la fantascienza e la scienza. Non si tratta solo di una coincidenza linguistica o di ispirazioni estetiche comuni. È un rapporto più intimo: come quello tra un sogno e la Read more

Read More

L’IA crea illusioni? E tu Grillo, cosa hai fatto?

In un recente tweet, Beppe Grillo mostra il volto di una ragazza che, dice, “non esiste”. È frutto dell’intelligenza artificiale di Google: basta un prompt, e l’IA genera un video “più vero del vero”. Poi la domanda retorica: “Siamo Read more

Read More

Cybersecurity: questione di tutti

Viviamo in un mondo sempre più connesso. Ogni giorno usiamo internet per comunicare, lavorare, fare acquisti, informarci, studiare o semplicemente divertirci. I nostri dati personali, le foto, i messaggi, i conti bancari e persino le cartelle cliniche sono conservati Read more

Read More

Qualche dato sulla Spagna ci spiega i nostri errori

Ultimamente gli economisti della domenica, tutti iscritti a una parte politica ben precisa, continuano a esaltare la Spagna ma più di tutti il grande Sánchez.

Evito considerazioni personali come la sensazione che ho avuto l’ultima volta che sono Read more

Read More

Leadership non è comandare: è ispirare e guidare verso il meglio

Nel linguaggio comune, soprattutto in ambito aziendale, politico o sportivo, si tende spesso a confondere la figura del leader con quella del comandante. Ma essere un leader non significa semplicemente dare ordini e pretendere obbedienza. Al contrario, significa qualcosa Read more

Read More