Dall’Unione Economica all’Unione Politica: verso una Difesa Comune

Si è  tenuto un importante evento organizzato da Azione e Partito Liberaldemocratico, dal titolo “Dall’Unione Economica all’Unione Politica: verso una Difesa Comune”. All’incontro(moderato Giulia Pompili giornalista de Il Foglio) hanno partecipato figure di grande rilievo: Giulia Pastorella Read more

Read More

Dopo la farsa, serve serietà

Quello a cui abbiamo assistito negli ultimi giorni è stato un esempio perfetto di cosa non dovrebbe mai essere la politica. I referendum promossi dalla CGIL, sostenuti da Elly Schlein e celebrati con enfasi populista e disinformazione, hanno rappresentato Read more

Read More

Vi spiego perché non posso andare a votare NO

Qualcuno mi chiede, perché non vai a votare 5 NO?  chiaramente ognuno agisce come crede, se pensiamo che c’è persino chi va a votare 5 sì e si crede un genio e non un incosciente 🙂 Il mio Read more

Read More

Liberalismo e Adocrazia: un legame necessario

C’è un fantasma che ancora oggi si aggira tra gli uffici pubblici italiani, nei corridoi delle istituzioni, nei meandri delle imprese e perfino nella vita quotidiana dei cittadini: la burocrazia. Non quella necessaria, che garantisce ordine e legalità. Parliamo Read more

Read More

LE BUFALE SUL JOBS ACT

Ok, parliamo del jobs act. L’incriminato è il contratto a tutele crescenti. Pochi sanno cosa tornerebbe al suo post se vincesse questo quesito scellerato, ma di quello ne parlano tutti.

Dei numeri ne abbiamo già parlato tutti, io Read more

Read More

Oltre la politica, prima l’umanità

Non siamo sostenitori di Giorgia Meloni. Non condividiamo molte delle sue scelte politiche, né ci riconosciamo nella linea del suo governo. In democrazia è legittimo dissentire, protestare, esprimere critiche anche dure. È parte del gioco delle idee, del confronto Read more

Read More

La Champions Parla Francese

La finale di Champions League 2025 si è giocata a Monaco di Baviera, ma sembrava si fosse disputata in un altro pianeta, tanto è stata la differenza in campo. Non per la lotta, non per l’equilibrio, non per Read more

Read More

VI RACCONTO UNA STORIA

Immaginate una famiglia tipo, media, né disagiata, né ricchissima. Due figli, cresciuti tranquillamente ma a cui non è mancato nulla, anzi.

Giocattoli costosi, bei vestitini prima, robe firmate dopo. Smartphone, l’ultimo uscito. Una bella bici, poi il motorino o Read more

Read More

Cybersecurity: questione di tutti

Viviamo in un mondo sempre più connesso. Ogni giorno usiamo internet per comunicare, lavorare, fare acquisti, informarci, studiare o semplicemente divertirci. I nostri dati personali, le foto, i messaggi, i conti bancari e persino le cartelle cliniche sono conservati Read more

Read More

Qualche dato sulla Spagna ci spiega i nostri errori

Ultimamente gli economisti della domenica, tutti iscritti a una parte politica ben precisa, continuano a esaltare la Spagna ma più di tutti il grande Sánchez.

Evito considerazioni personali come la sensazione che ho avuto l’ultima volta che sono Read more

Read More